Coltivato e Mangiato

Le conserve biologiche sono realizzate seguendo le ricette tipiche pugliesi tramandate di generazione in generazione regalando al palato momenti intensi di gusti perduti nel tempo. Le conserve sottolio, le olive in salamoia, i pomodori e i sughi pronti vengono creati solo con materie prime  secondo il metodo dell’agricoltura biologica e raccolte esclusivamente dai campi di proprietà della famiglia.

Ogni prodotto viene lavorato seguendo la naturale stagionalità del frutto. I pomodori, le olive “Bella di Cerignola” e gli ortaggi come melanzane e carciofi, vengono raccolti una volta giunti al giusto grado di maturazione. Portati in masseria, vengono conservati da mani sapienti in barattoli di vetro nell’arco di poche ore.

GUSTI DIMENTICATI

La vicinanza dei campi alla masseria ed i pochi passaggi di produzione permettono la creazione di prodotti a chilometro zero. Ciò permette di conservare nel tempo non solo un sapore vero ed autentico ma anche la croccantezza degli ortaggi così come la dolcezza dei pomodori.

Inoltre, grazie alla presenza di uliveti, i patè, i sott’oli e i sughi pronti vengono creati esclusivamente con olio extravergine di oliva di varietà Coratina prodotto dall’azienda. Un extravergine dal gusto inconfondibile dal piacevole profumo di pomodoro verde e dal retrogusto piccante.

Le nostre conserve regalano attimi di gusto dimenticati. La produzione è a km 0 perché completamente prodotta nella nostra masseria. E’ per questo che mantengono il sapore originale
LAVORAZIONE-DEI-POMODORI-SECCHI-DA-ANTICA-ENTORIA-VINI-E-CONSERVE-BIOLOGICHE-DI-PUGLIA

I NOSTRI PRODOTTI

Carciofini

Carciofini in olio extravergine di oliva

Raccolti presso i nostri campi, puliti ed infine conservati nel nostro extravergine.
Ingredienti: Carciofini*, olio extravergine di oliva*, aceto di vino*, aglio*, peperoncino*, sale marino, acidificante: acido citrico.
* Biologico

Formato: 314 ml, 3100 ml

Melanzane

Melanzane in olio extravergine di oliva

Durante il periodo estivo raccogliamo le melanzane nei nostri campi per creare una delle conserve più famose di Puglia.
Ingredienti: Melanzane*, olio extravergine di oliva*, aceto di vino*, aglio*, peperoncino*, sale marino, limone* acidificante: acido citrico.
* Biologico

Formato: 314 ml

Pomodori secchi

Pomodori secchi in olio extravergine di oliva

I pomodori secchi  sono conservati nel nostro olio extravergine di oliva e si distinguono per il sapore deciso.
Ingredienti: Pomodori*, olio extravergine di oliva*, aceto di vino*, sale marino.

* Biologico

Formato: 314 ml, 3100 ml

Patè di olive verdi

Paté di olive verdi

Le migliori olive dei nostri campi vengono selezionate una per una per ottenere un paté leggero e saporito.
Ingredienti: Olive Bella di Cerignola*, olio extra vergine d’oliva* 10%, sale. Correttore di acidità: acido citrico.

* Biologico

Formato: 212 ml

Crema di Carciofi

Corposa e vellutata, la crema di carciofi è realizzata con i carciofi biologici dei nostri campi e arricchita dal nostro olio extravergine di oliva.

Ingredienti: carciofi (65%)*, olio extra vergine di oliva (30%)*, sale, aglio*, aceto di vino*

*Biologico

Formato: 212 ml

Olive Bella di Cerignola

Olive verdi in salamoia

Le olive Belle di Cerignola sono il simbolo del nostro territorio. Grandi, sode e succose, vengono conservate a mano in salamoia.
Ingredienti: Olive Belle di Cerignola*, acqua, sale marino, acidificante: acido citrico
* Biologico

Formato: 314 ml, 580 ml, 3100 ml

Scopri anche

Pomodori

Ai pomodori biologici coltivati da Antica Enotria serve solo acqua, vento e sole. Sugli estesi campi pianeggianti il colore bruno della terra si tinge del rosso intenso di questi frutti coltivati secondo i metodi dell’agricoltura biologica.

Sughi

I sughi biologici di Antica Enotria vengono realizzati secondo le ricette della famiglia Di Tuccio. Ecco perché mantengono quel sapore genuino tipico del “fatto in casa”.

Antica Enotria