Fiano Puglia Antica enotria

Il Fiano IGT Puglia è uno fra i nostri vini più longevi. Il tempo non cancella le sue caratteristiche originali ma, al contrario, le esprime con maggiore intensità grazie alla straordinaria acidità delle uve. Il Fiano IGT Puglia di Antica Enotria, dopo la macerazione con le bucce, pressatura soffice e la successiva fermentazione, matura in silos di acciaio per 6 mesi e qualche altro mese in bottiglia, prima della commercializzazione. Tutto il tempo necessario ad esaltarne ancor di più il carattere. Il risultato è un vino con profumi fruttati di frutta a polpa bianca ed agrumi e floreali di glicine ed erba appena tagliata. Un vino dalla grande struttura, aromaticità e persistenza e in bocca è saporito, pieno e agrumato. Nel nostro Fiano IGT Puglia ritroviamo le classiche caratteristiche proprie del nostro territorio, cioè mineralità e freschezza.

IL TERROIR

Questo vino è ottenuto solo da uve di agricoltura biologica coltivate presso i 12 ettari di vigneto di proprietà, presso la Masseria Contessa Staffa, in agro di Cerignola. Tutti i vigneti poggiano su terreno di tipo calcareo-argilloso. E’ proprio questo particolare tipo di terreno a regalare ai nostri vini un’impronta sapida e minerale, permettendone un equilibrio stabile e duraturo nel tempo.

GLI ABBINAMENTI

Fiano IGT Puglia è il vino ideale da bere con i primi di mare e di terra. In particolare esalta secondi a base di pesce, come spigole alla brace o grigliate miste. Perfetto con la tipica insalata pugliese di polpo e patate. Ottimo accoppiamento anche con pizze e focacce.

Antica Enotria