
La pizza è uno dei piatti più amati in tutto il mondo e una delle sue caratteristiche principali è la salsa di pomodoro che la ricopre. Ma quale è il miglior pomodoro per la pizza?
In realtà, la risposta dipende da molti fattori, tra cui il gusto personale, tuttavia, ci sono alcune varietà di pomodoro che si sono dimostrate particolarmente adatte alla preparazione della salsa per la pizza. Tra queste una è il pomodoro San Marzano coltivato anche da noi nei nostri in campi in Puglia in regime di agricoltura biologica.
LA PASSATA DI POMODORO
Il pomodoro San Marzano è uno dei pomodori più conosciuti e amati per la pizza. Originario della città di San Marzano, in Italia, questo pomodoro ha una forma allungata e una polpa densa e soda, che lo rende ideale per la preparazione della passata di pomodoro. Inoltre, ha un sapore dolce e leggermente acido, che si sposa perfettamente con gli altri ingredienti della pizza.
I POMODORI PELATI
Anche i pomodori pelati sono molto apprezzati per la pizza. I nostri pelati al naturale ad esempio vengono raccolti a mano presso i campi non lontani dall’azienda agricola e subito lavati e sbollentati per poi essere sbucciati a mano. Conservati subito sotto vetro mantengono, grazie all’immediata lavorazione a poche ore dalla raccolta, un gusto autentico. Sono polposi e consistenti e colpiscono per il rosso intenso. E’ particolarmente comodo da usare per la preparazione della passata ma, grazie al profumo invitante e la dolce freschezza, sono ottimi per la pizza anche interi o leggermente schiacciati con una forchetta.
I pomodorini ciliegini sono un’altra varietà di pomodoro che viene spesso utilizzata per la preparazione della salsa di pomodoro per la pizza e come ingrediente per completare la proposta. Questo tipo di pomodoro è noto per il suo sapore dolce e intenso.
Infine, il pomodorino giallo è una vera e propria chicca. E’ un frutto del passato che abbiamo deciso di coltivare per mantenere viva la tradizionale genuinità di questo frutto. La sua caratteristica è quella di essere privo di acidità, ecco perché il suo sapore è dolce e fresco. E’ ricco di vitamine A e C, antiossidanti, fibre e sali minerali come calcio, ferro, fosforo e potassio. Come si intuisce dal suo colore, è inoltre fonte di beta carotene, utile per preservare la salute degli occhi, e hanno una bassissima percentuale di calorie.
In conclusione, la scelta del miglior pomodoro per la pizza dipende dal gusto personale e dalla disponibilità dei prodotti. Ogni varietà ha un sapore unico e una consistenza diversa, quindi vale la pena provarle tutte per trovare quella che si adatta meglio ai propri gusti.