
La redazione di Merum, rivista tedesca di settore, ha recentemente degustato il nostro Negroamaro 2018 al quale ha attribuito “due cuori”. In questa edizione sono stati presentati i migliori vini rossi da uve autoctone DOCG, DOC, IGT della Puglia.Siamo entusiasti del nuovo risultato, a conferma del sempre più crescente interesse per i vini autoctoni
Negroamaro IGT Puglia
Negroamaro IGT Puglia è un vino rosso biologico realizzato solo con uve di Negroamaro. Il suo forte legame con il territorio è testimoniato dal suo tipico sapore. In bocca è pieno, avvolgente, morbido ma supportato da una piacevole freschezza e una fitta ma non aggressiva tannicità. Il colore è rosso rubino con sfumature violacee. Il profumo è quello caratteristico di more e confettura, con note di tostatura e vaniglia.
Abbinamenti
Negroamaro IGT Puglia si sposa alla perfezione con i piatti della tradizione pugliese. Ideale con primi a base di pasta fresca con sugo e cacioricotta, ben si abbina anche a primi con legumi e verdure di stagione. Non disdegna la combinazione con piatti a base di carne particolari come i famosi “torcinelli” è formato da budella d’agnello ripiene di animelle d’agnello.
Vino Biologico
I vini biologici di Antica Enotria sono espressione dei valori della famiglia Di Tuccio e del terroir. Ogni bottiglia riflette il forte legame con il territorio pugliese. La Masseria Contessa Staffa, dove avviene la vinificazione e da cui partono i 12 ettari di vigneto, si trova su una piana che scende verso l’adriatico circondata da vigne e oliveti baciati dal sole e dalla brezza marina.
Il terroir unico lascia un’impronta sapida e minerale ai vini mantenendo un equilibrio stabile. Per esaltare le caratteristiche dei vitigni, le vendemmie non sono tardive e l’affinamento in legno non è mai eccessivo.
La combinazione fra passione, tecniche agricole, microclima e caratteristiche minerali del suolo, particolarmente calcareo, regalano dei vini minerali, freschi al palato, caratterizzati da una grandissima longevità.