Fiano IGT Puglia è il vino bianco biologico realizzato interamente con uve di Fiano. Le uve vengono raccolte in cassette di plastica e trasportate in cantina dove vengono immediatamente pigiate e diraspate. Il mosto ottenuto viene fatto macerare a una temperatura di 20° con le bucce e i vinaccioli per circa 8 ore. Dopo la pressatura soffice il mosto fermenta a temperatura controllata in silos di acciaio. Fiano IGT Puglia matura in acciaio per 6 mesi, rimanendo a contatto in batonage sulle fecce nobili.
Il Fiano è noto per essere coltivato in Campania ma ormai è largamente diffuso anche in Puglia. Tuttavia il vitigno era già presente in questa regione da molto tempo, infatti sembra che l’introduzione sul territorio sia dovuta a Carlo II d’Angiò che, intorno alla fine del 1200, fece importare da Cava dei Tirreni 16000 piante di Fiano verso Manfredonia. Si pensa che il nome debba la sua origine al nome di una popolazione Ligure delle Alpi Apuane migrate, nel secondo secolo a.C. in Campania portando con con sè la vite Apuana, poi divenuta Apiano, poi Afiano e infine Fiano.
La sua maturazione giunge tra settembre e ottobre. Il vino ottenuto è caratterizzato da profumi raffinati e complessi. La spiccata acidità dei mosti favorisce la produzione di vini longevi e strutturati. Si distingue per la finezza e la ricchezza dei suoi profumi fruttati e floreali.