La raccolta deL pomodoro e dei pomodorini in Puglia è appena cominciata nei nostri campi. I nostri terreni, coltivati tutti in regime biologico dal 1993,  si trovano nei pressi della campagna di Cerignola, raggiungendo un’estensione che permette di godere della brezza marina proveniente dalla costa. Su questi campi coltiviamo ortaggi e pomodoro in Puglia seguendo l’idea di un’alimentazione sostenibile che non ha bisogno di prodotti chimici e rispetta la stagionalità  della natura.

Quest’anno il sole ha regalato una maturazione fantastica colorando i pomodori di un colore rosso intenso ed un sapore dolcissimo. Ai nostri pomodori biologici serve solo acqua, vento e sole, ecco perché, una volta conservati in vetro, mantengono a lungo quel gusto genuino e autentico del frutto appena colto.
Le diverse tipologie di pomodoro come il ciliegino, il San Marzano e l’antica varietà del pomodoro vengono raccolti rigorosamente a mano. Per preservare il loro sapore fresco e le qualità nutrizionali, vengono subito portati in azienda, a pochi kilometri dai campi, per essere selezionati, lavati e conservati in vasi di vetro. Ora sono pronti per partire e arrivare sulle vostre tavole!  

Ad Antica Enotria, i vitigni e i campi si estendono dall’interno verso il mare, un mix di paesaggi fatti di sole e vento che regala un terroir unico al mondo. La cantina sorge all’interno dell’antica masseria Contessa Staffa, uno stabile nobile risalente al 1700, rilevato 30 anni fa da Raffaele quando era solo un rudere. E’ qui che l’azienda produce vino e conserve biologiche. Nelle grandi stanze in pietra sorgono la cantina e la bottaia per l’affinamento dei vini.

La corte della masseria è il palcoscenico intorno al quale ruota la vita dell’azienda. Lo spettacolo è dettato dalle stagioni: durante il mese di settembre ospita la vinificazione, in inverno la lavorazione dei carciofi e dell’olio extravergine di oliva e con la bella stagione i pomodori e le verdure destinate al consumo fresco.

SCOPRI I NOSTRI POMODORI BIOLOGICI

Antica Enotria