La guida Slow Wine 2022 ha assegnato ad Antica Enotria la CHIOCCIOLA, simbolo assegnato alle cantine per il modo in cui intrepretano valori – organolettici, territoriali e ambientali – in sintonia con la filosofia di Slow Food. I vini di una Chiocciola rispondono anche al criterio del buon rapporto tra la qualità e il prezzo, tenuto conto di quando e dove sono stati prodotti. L’edizione 2022 ha in particolare apprezzato Il Sale della Terra 2017 e Puragioia 2019, assegnando rispettivamente i riconoscimenti VINO SLOW e VINO QUOTIDIANO.

Il Sale della Terra 2017

TOP WINE – VINO SLOW

Il Sale della Terra è stato considerato un Top Wine che, oltre ad avere una qualità organolettica eccellente, riesce a condensare nel bicchiere caratteri legati a territorio, storia e ambiente. L’attribuzione di questo simbolo implica l’assenza di diserbo chimico nei vigneti. Il Vino Slow risponde anche al criterio del buon rapporto tra la qualità e il prezzo, tenuto conto di quando e dove è stato prodotto.

Puragioia 2019

TOP WINE – VINO QUOTIDIANO

Puragioia è stato considerato un Top Wine, vino che sotto il profilo organolettico ha raggiunto l’eccellenza durante le degustazioni e che costa fino a 12€ in enoteca.

Antica Enotria