Vini rossi

Il Sale Della Terra

NERO DI TROIA IGT PUGLIA

Vino rosso biologico
Varietà di vitigno: Nero di Troia
Affinamento: in botti grandi da 30 hl, dove matura per 24 mesi. Termina l’affinamento per altri 12 mesi in bottiglia.
Impressum: “E’ il vino che rappresenta più di tutti il forte legame tra la nostra famiglia e la terra”

Dieci Ottobre

ROSSO IGT PUGLIA

Vino rosso biologico
Varietà di vitigno: Nero di Troia e Aglianico
Affinamento: 18 mesi in botte grande e ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia
Impressum:“Dedicato a mio figlio Raffaele nato in vendemmia!”

Nero di Troia

IGT PUGLIA

Vino rosso biologico
Varietà di vitigno: Nero di Troia in purezza
Affinamento: 12 mesi in silos di acciaio e ulteriori 12 mesi in botti grandi
Impressum:“Il mio vino! Longevo, elegante, persistente!”

Puragioia

NERO DI TROIA IGT PUGLIA

Vino rosso biologico
Varietà di vitigno: Nero di Troia
Affinamento: questo Nero di Troia matura in acciaio per 8 mesi e, successivamente in bottiglia per 4 mesi prima della commercializzazione.
Impressum: “Vivere con gioia, sempre!”

Aglianico

IGT PUGLIA

Vino rosso biologico
Varietà di vitigno: Aglianico in purezza
Affinamento: silos di acciaio e ulteriori 12 mesi di affinamento in botti grandi
Impressum:“Profumi affascinanti e legame con la tradizione”

Vriccio

PRIMITIVO IGT PUGLIA

Vino rosso biologico
Varietà di vitigno: Primitivo in purezza
Affinamento: in acciaio per 6 mesi e in bottiglia per 2 mesi prima della commercializzazione.
Impressum:“Morbido ma non troppo, vivo!”

Negroamaro

IGT PUGLIA

Vino rosso biologico
Varietà di vitigno: Negramaro in purezza
Affinamento: botte grande per 8 mesi e in bottiglia per 3 mesi
Impressum: “Con la Puglia nel cuore”

Nellamiaterra

ROSSO IGT PUGLIA

Vino rosso biologico
Varietà di vitigno: Nero di Troia e Sangiovese
Affinamento:  il vino riposa per 7 mesi in acciaio, prima dell’imbottigliamento, che avviene a Maggio.
Impressum: “L’orgoglio della terra”

Vini bianchi e rosati

Falanghina

IGT PUGLIA

Vino bianco biologico
Varietà di vitigno: Falanghina in purezza
Affinamento: matura in acciaio per 5 mesi, rimanendo a contatto in batonage sulle fecce nobili.
Impressum: “Un esempio di gusto gentile e minerale”

Contessa Staffa

ROSATO IGT PUGLIA

Vino rosato biologico
Varietà di vitigno: Nero di Troia in purezza
Affinamento:macerazione con le bucce per 6 ore, mosto illimpidito a freddo e fatto fermentare a 16° in silos di acciaio.
Impressum: “Una storia affascinante”

Fiano

IGT PUGLIA

Vino bianco biologico
Varietà di vitigno: Fiano in purezza
Affinamento: matura in acciaio per 6 mesi, rimanendo a contatto in batonage sulle fecce nobili.
Impressum: “Si esprime con finezza ed energia”

Nellamiaterra

BIANCO IGT PUGLIA

Vino bianco biologico
Varietà di vitigno: Falanghina e Fiano
Affinamento: matura in acciao per 4 mesi a temperatura controllata di 18°.
Impressum: “In tavola ha un posto speciale”

Antica Enotria