
La conoscenza di antiche ricette, semplici e genuine, è un patrimonio che custodiamo gelosamente, e vogliamo condividerlo con te. La passata di pomodoro è un’istituzione del nostro territorio, e solo i migliori pomodori pugliesi possono donarti una conserva sincera, dal gusto polposo e genuino. L’agro di Cerignola regala grandissima fertilità al nostro terreno. In questa terra baciata dal sole e accarezzata dai venti mediterranei, il pomodoro trova il suo ambiente ideale per crescere rigoglioso e rilasciare un sapore intenso, dolce e irresistibile.
Ecco come, con i nostri pomodori, riusciamo a regalarti una passata di pomodoro pugliese eccezionale!
I nostri metodi di coltivazione, sani e sostenibili
Antica Enotria ha fatto della coltivazione del pomodoro una vera passione, rispettando la terra e l’ambiente attraverso metodi di agricoltura biologica. Con dedizione e amore, i pomodori vengono raccolti al momento giusto, quando il sole ha maturato i frutti e donato loro il massimo del sapore e delle proprietà nutritive. I pomodori pugliesi, freschi e goduriosi, nascono solo grazie a metodi di coltivazione innovativi, che preservano coscienziosamente il nostro ecosistema. L’utilizzo di pomodori bio è fondamentale per ottenere una passata di alta qualità, priva di pesticidi e prodotti chimici.
Come trasformiamo i nostri pomodori in passata di pomodoro
La passata di pomodoro pugliese è un prodotto dalla ricetta antica, tramandata di generazione in generazione. Ogni passo della lavorazione è curato con attenzione, per garantire un risultato straordinario. I pomodori appena raccolti vengono selezionati con cura, per eliminare quelli danneggiati o non idonei. Successivamente, vengono lavati con attenzione e trasformati in una deliziosa passata che cattura l’essenza del pomodoro pugliese.
Affrontiamo il processo di trasformazione dei pomodori in modo minuzioso e preciso. Laviamo i pomodori a mano per preservare la loro consistenza, per poi cuocerli attentamente. Dopodiché, li passiamo con i nostri macchinari all’avanguardia, per dargli una consistenza omogenea e setosa. Tradizione e innovazione vanno di pari passo per Antica Enotria, che sposa sempre l’idea di agricoltura sostenibile ed efficace!
Acquistare i nostri prodotti non significa solo acquistare bontà e genuinità, ma anche convenienza. Con la nostra offerta, potrai acquistare la confezione da 12 bottiglie a un prezzo vantaggiosissimo! Non solo risparmierai sui costi, ma potrai sempre avere a disposizione in cucina la passata di pomodoro per le tue buonissime ricette.
Ecco come puoi utilizzare la nostra passata di pomodoro pugliese
Noi di Antica Enotria sappiamo bene che la nostra passata è buona per tutte le occasioni! Sia per piatti rapidi e versatili, ma anche per vere e proprie prelibatezze, che non possono mancare sulla tavola di ogni gourmet lover! Oggi ti proponiamo un classico intramontabile della cucina pugliese: la parmigiana di melanzane!
Ecco gli ingredienti per preparare la parmigiana di melanzane:
- 2-3 melanzane di medie dimensioni
- Passata di pomodoro Antica Enotria 500 g
- Mozzarella 250 g
- Parmigiano grattugiato 100 g (oppure pecorino grattugiato)
- Basilico fresco alcune foglie
- Olio extravergine d’oliva q. b.
- Sale q. b.
- Pepe q. b.
Preparazione
- Taglia le melanzane a fette sottili e cospargile di sale per eliminare l’amaro e l’umidità.
- In una casseruola fai cucinare la Passata di pomodoro Antica Enotria, olio d’oliva, sale e pepe.
- Friggi le fette di melanzane o cuocile al forno fino a doratura.
- Assembla gli strati: melanzane, salsa di pomodoro, basilico, parmigiano e mozzarella.
- Cuoci in forno a 180°C per circa 30-40 minuti finché la superficie è dorata.
- Lascia riposare e servi. Buon appetito!