L’amore per la terra e per il vino è sempre stata la nostra missione. Ogni bottiglia racconta la storia unica di Antica Enotria. La trentesima vendemmia è un capitolo speciale nella nostra storia, un momento di riflessione e celebrazione sia a livello umano che aziendale. È il risultato di tre decenni di dedizione, di amore per la terra e di impegno per la produzione di vini biologici eccezionali. Siamo nati agricoltori e continuiamo ad esserlo.
Il Legame con la Terra
La vendemmia nel vino biologico non riguarda solo la raccolta dell’uva, ma rappresenta il culmine di un’intera stagione di cure e attenzioni dedicate ai vigneti. Da sempre lavoriamo in armonia con la natura, evitando l’uso di pesticidi chimici e sostanze sintetiche. Questo legame con la terra si traduce in uve di alta qualità, che riflettono il terroir in cui sono cresciute.
La vendemmia è il primo passo nella creazione di vino biologico di alta qualità. Le uve raccolte con cura sono trasportate nella cantina dove inizia il processo di vinificazione. Qui, le uve biologiche vengono trattate con rispetto, utilizzando metodi naturali e tecnologie sostenibili. Il risultato è un vino biologico che non solo è ecologicamente sostenibile ma offre anche un gusto autentico e distintivo.
La Trentesima Vendemmia di Antica Enotria
Per Antica Enotria, la trentesima vendemmia rappresenta un traguardo straordinario. Questa azienda, nata nel 1993, ha dedicato tre decenni all’amore per la terra e per il vino. La passione, la dedizione e l’amore per la terra sono visibili in ogni bottiglia. Questo anniversario è un momento di celebrazione sia a livello umano che aziendale, un’occasione per ringraziare chi ha condiviso questo viaggio.
La nostra vendemmia è una promessa di sostenibilità e di vini di qualità per le generazioni a venire. Ogni bottiglia racconta la storia di questa dedizione e di un impegno continuo per l’arte del vino biologico. È un rituale che incarna l’amore per la terra, l’attenzione per la qualità e la passione per il vino.