guida-bibenda-2022-antica-enotria

Tre vini Antica Enotria ricevono 4 grappoli sulla guida Bibenda 2022

Bibenda, la guida della Federazione Italiana Sommelier, da sempre premia e inserisce nella sua guida i migliori vini d’Italia e non solo, analizzandoli regione per regione e fornendo tutte le informazioni necessarie, consultabili all’infinito. Antica Enotria è presente ed è stata premiata nella guida Bibenda 2022 con i suoi vini, alcuni dei quali hanno vinto il premio 4 grappoli. 

I vini 4 grappoli

Il “Dieci Ottobre Rosso 2017” è un vino rosso biologico IGT Puglia, blend di uve Aglianico 50% e Nero di Troia 50%, con gradazione 13,5% dal color rosso rubino con bordo granato, dai sentori di ciliegia candita, alloro, grafite, liquirizia e polvere di cacao. Al palato è caldo, secco e vivace, con un tannino ben evidente e una sapidità rilevante. Questo vino fa vinificazione in acciaio e in seguito invecchiamento in botte grande per 18 mesi. Segue un anno di affinamento in bottiglia. Il vino è godibile sin da ora e per altri 3-5 anni ed è ideale da abbinare a primi piatti con verdure tipici della tradizione e secondi di carne come scaloppine di vitello ai funghi porcini.

Il “Negramaro 2018” è un vino rosso biologico IGT Puglia, 100% Negroamaro, con gradazione 13,5%, dal color rosso rubino trasparente, dai sentori di fragola, rabarbaro, liquirizia, menta e carrube. Al palato è caldo e avvolgente, secco e fresco con piacevoli note balsamiche sul finale. Questo vino fa vinificazione in acciaio e maturazione in botte grande per 14 mesi. Seguono 6 mesi in bottiglia. Il vino è godibile sin da ora e per altri 3-5 anni ed è ideale da abbinare a primi piatti di pasta fresca con sugo e cacioricotta e a secondi di carne della tradizione come le bombette pugliesi. 

Il “Vriccio 2019” è un vino rosso biologico IGT Puglia, 100% Primitivo, con gradazione 14%, dal color rosso rubino intenso, dai sentori di confettura di more, lavanda essiccata, rabarbaro e polvere di cacao. Al palato è caldo con un tannino avvolgente e sensazioni balsamiche. Questo vino fa vinificazione e maturazione di un anno in acciaio. Seguono 4 mesi in bottiglia. Il vino è godibile sin da ora e per altri due anni e è ideale da abbinare a primi piatti con sughi di carne e secondi piatti di carne alla brace o al forno. 

La Guida Bibenda

La Guida Bibenda, giunta alla 24esima edizione, è un punto di riferimento di qualità per migliaia di fruitori di tutto il pianeta con oltre 420.00 copie. E’ sempre stata ed è tuttora diretta da Franco M. Ricci, l’architetto ideatore del progetto “Roma Capitale del Vino” che ha sempre posto l’accento sull’aspetto culturale e artistico del prodotto italiano in generale e del vino in particolare. Bibenda 2022 è uscita il 20 novembre 2021 ed è disponibile anche nella versione APP per smartphone e tablet.

Antica Enotria